Vergognati Iwata, Yamauchi non l'avrebbe mai fatto...Yamauchi quale? Lo stesso che non localizzava i giochi in italiano, che non apriva Nintendo italia, che per trovare Tooie nei negozi dovevi corrompere il negoziante e spendere 180mila lire per una cartuccia, o quello che si fece scappare l'esclusiva sui giochi Square per questioni di principio?
che per trovare Tooie nei negozi dovevi corrompere il negoziante e spendere 180mila lire per una cartuccia
Anche tu? :happy2:
A me il negoziante disse che la mia era la penultima cartuccia rimasta in Italia :D, pensavo fosse una balla invece mi sa di no.
Cmq per la notizia... Meh. Spero non lo facciano anche per i giochi casalinghi. Oddio, da una parte la notizia non mi fa così schifo: pensate se anche anni dopo l' uscita, ogni tanto avessero continuato a far uscire nuovi personaggi e nuove arene per Brawl... Sarebbero valsi sicuramente qualche euro.
Anche tu? :happy2:Quoto, qualche euró va anche bene, ma non 12 mila euro :laughing7:
A me il negoziante disse che la mia era la penultima cartuccia rimasta in Italia :D, pensavo fosse una balla invece mi sa di no.
Cmq per la notizia... Meh. Spero non lo facciano anche per i giochi casalinghi. Oddio, da una parte la notizia non mi fa così schifo: pensate se anche anni dopo l' uscita, ogni tanto avessero continuato a far uscire nuovi personaggi e nuove arene per Brawl... Sarebbero valsi sicuramente qualche euro.
Ragazzi ma quale Lolo?E tu che ne sai che sarà così? Con che prove lanci queste accuse?
Ma non capite che Nintendo sta cambiando in peggio?
Questa è solo una mossa per far cassa! La loro politica sarà quella di far uscire giochi incompleti o con parti sbloccabili a pagamento solo per spremerci visto che da un marchio quale Mario (e Dio solo sà quanti altri ce ne sono in casa Nintendo) ci si aspettano vendite esorbitanti sempre e cmq (anche se fosse metà gioco a pagamento aggiuntivo).
Per piacere organizziamo una raccolta firme o qualsiasi altra cosa sia necessaria.
PS quelli erano altri tempi e vi erano altri standard a cui Nintendo non faceva eccezione. Tutt'oggi ci sono ingiustizie regionali, vedete ad esempio gli utenti wii statunitensi cosa hanno dovuto fare per far uscire anche da loro Xenoblade e, conseguentemente The last story.Altri standard? Quali? Parli degli stessi tempi in cui su PSX si poteva giocare TUTTO e i giochi si trovavano ovunque senza il minimo problema, mentre Nintendo manteneva un formato obsoleto, faceva scappare le terze parti e proponeva i suoi prodotti a un costo superiore con una varietà e una distribuzione infinitamente peggiore? Solo io ricordo i salti mortali per trovare ZELDA nei negozi?
Gig sei un insulso bastian contrario. Oltre tutto rispondi a domande che io non ho posto e commenti su argomenti che io non ho trattato :thumbsup:Non sono insulso nè bastiancontrario, sei tu che arrivi, spari 4 urlacci contro il presidente di una multinazionale parlando di tradimento e di imbrogli per aver letto due news fumose e prive di dettagli, e pretendi che per questo ti diamo ragione e sosteniamo i tuoi luoghi comuni da "una volta eran tutti campi"?
leggi bene le parole di Iwata (anche le dichiarazioni precedenti) e capirai