Allora, in questi giorni mi sono giocato la trilogia intera (però non ho ancora finito il 3).
Leggendo i vecchi post ho notato che il preferito generalmente è DKC2, e non posso fare a meno di concordare.
Il primo l'ho trovato un po'... blando? Intendiamoci, è un bel gioco, poi come primo episodio ci sta, però le zone bonus sono un po' messe lì, visto che non danno premi concreti, e ho trovato il level design meno ispirato rispetto ai successori. Ho notato un certo abuso delle api... madonna santa sono dappertutto! Cmq qualche livello splendido, su tutti quelli nella giungla col tema principale di DK, e quello nella miniere con i Kremling zombie

Donkey e Diddy poi è l' accoppiata migliore.
DKC2 è fantastico, pieno di segreti divertentissimi da trovare, il livello di sfida è sempre il giusto (tranne che negli ultimi livelli, allucinanti) e in generale mi sembra che i livelli siano fatti meglio, sono più memorabili e più diversi tra loro. Ambientazioni come il galeone pirata e il parco di divertimenti poi sono fantastiche

Dixie pure è una bella coprotagonista. E le musiche sono sicuramente le migliori della trilogia... Stickerbrush symphony su tutte. Divertentissimo, forse l'ho trovato superiore addirittura a Super Mario World.
Invece DKC3 non mi ha lasciato un' ottima impressione, per carità è sempre divertente da giocare e graficamente è superiore agli altri due (anche se preferivo le ambientazioni degli altri episodi), però... il primo problema è che Kiddy fa schifo, diciamocelo. Non regge proprio il confronto con i tre DK (a proposito, mi dispiace un sacco che Dixie poi sia sparita... potevano metterla in DK64). Poi i gettoni DK sono un po' ripetitivi (almeno fino al terzo mondo, dove sono arrivato), vanno presi tutti più o meno allo stesso modo, in DKC2 c'era molta più varietà. Anche l' elefantino non mi piace per niente. Boh, forse in generale risente un po' della "stanchezza" dovuta all' essere il terzo capitolo di una trilogia... cmq bel gioco, per carità.
Dovessi fare una classifica sarebbe DKC2, DKC, DKC3, e volendo metterci anche il bellissimo Returns lo metterei fra DKC2 e DKC (quel gioco aveva solo due difetti: l' assenza dei Kremling e Diddy non giocabile).
Cmq sono molto contento di aver colmato questa lacuna che avevo, gli unici giochi di DK che avevo giocato prima dei Country erano il Jungle Beat, DK64 e Country Returns. Serie bellissima cmq. Peccato che la Nintendo ultimamente non spinga granché sullo scimmione, mi dispiace soprattutto che gran parte dell' immaginario dei tempi della Rare sia sparito... non solo i Kremling, e King Rool è una grossa perdita, ma anche quasi tutti i Kong.