Se consideri che i revival di saghe vecchie, ad opera di studi diversi dai creatori originali, realizzati decenni dopo gli originali, generalmente toppano alla grande, direi che i retro hanno fatto una specie di miracolo, solo per il fatto che possiamo mettere i tre DKC originali e i due nuovi nello stesso periodo grammaticale.
I Retro hanno decisamente fatto miracoli. Soprattutto con Metroid, passare da Super Metroid ad un 3D in prima persona significava sia riesumare un classico impareggiabile che cambiare le carte in tavola in modo gigantesco. Il rischio di fiasco era davvero enorme, ma loro sono riusciti a uscirsene in grande stile con un risultato al tempo stesso rivoluzionario (per la saga), ma fedele ai principi della serie. L'essenza di Super Metroid è vivissima in Metroid Prime.
Stessa cosa per i nuovi DK, ma senza il fattore rivoluzione.
I nuovi Coutry di Retro Studios di fatto sono molto simili a quelli che ai tempi fece Rare, quindi meno innovativi, ma comunque degni del nome che portano.
Comunque, sì, stiamo rispolverando tutti gli stessi titoli.

Io pensavo di iniziare DK64.