oh, aggiungo un'altra cosa: per onestà del dibattito devo dire che w7 non l'ho usato. Quando ho dovuto cambiare il vecchio pc ho dovuto scegliere se restare su windows (e quindi librerie etc., per quanto l'interfaccia sia migliore e il sistema più stabile) o su mac (un sistema chiuso). Ho deciso di passare su mac, sapendo quali erano le tare del sistema operativo, vale a dire:
-sistema chiuso (che può essere anche un pregio, in quel periodo per me lo era)
-programmi molto più semplici di windows (cioé che fanno meno cose. per fare una cosa che windows ti fa con 1 programma, su mac ne devi usare 2, v. pages)
-unico decisore: apple
detto questo, nei primi giorni che ho usato un mac ero in crisi: questo perché non sapevo cosa farci. Su windows le cose da fare non mancano mai: antivirus, deframmentazione, cercare di capire perché rallenta etc. Mac è meno personalizzabile, non c'è manutenzione da fare (o quasi) e non richiede molto impegno nel capire come fare determinate cose. Per come l'ho usato, un computer mac è uno strumento che serve a lavorare, mentre un pc è uno strumento che oltre a servirti a lavorare, ti dà anche da lavorare, in termini di manutenzione etc.: come una macchina che ti serve ad andare a lavoro, ma che si blocca di frequente se non controlli olio, gomme, motore etc.