Si potrà criticare Apple sotto svariati aspetti, ma è innegabile come il lancio nel 2007 dell'iPhone abbia cambiato il mondo: Jobs non solo ha, di fatto, creato gli smartphone, ma ha portando internet alla massa facendo coincidere la tecnologia con la moda. Magari la ragazzina di turno ha acquistato l'iPhone perché moda, ma intanto si è trovata in mano un gioiellino della tecnologia.
Con l'Apple Watch però parte che la parte "moda" abbia di gran lunga superato la parte "utilità": non è ben chiaro perché si dovrebbe possedere un AW, se non per il fatto che faffigo. L'azienda che ha cambiato le vite di tutti noi con l'iPhone (perché senza di esso non esisterebbero proprio gli smartphone come li concepiamo oggi) si è ridotta a creare gadget per i miliardari o i fighetti che vogliono evitare di tirare fuori il telefono per leggere la notifica di Facebook. E' molto triste.
Sostenere Apple come oracolo secondo me è triste! Da anti Apple (

) sono pienamente d'accordo su tutto, tranne una cosa: non ditemi che l'iPhone ha portato internet alle masse, perchè quello lo hanno fatto gli home computer un decennio prima... Tra l'altro le versioni Mobile dei siti non li considero neppure Internet.
Inoltre possedere un iPhone, non "fa fighi"?
Una cugina di mia moglie ce l'ha, non riesce neppure a fare le foto e lo usa solo per telefonare e mandare SMS, ma intanto ha l'iPhone perchè deve averlo: da buon avvocato non può avere un telefono diverso, DEVE avere un iPhone, anche se non lo sa usare. Non poteva prenderne un altro da meno visto che il 98% delle sue funzioni non le usa, perchè non può accogliere i clienti senza avere un iPhone 6 Plus 128GB appoggiato sulla scrivania del suo studio: scherziamo!
Poi in generale, possedere un i
qualsiasi cosa non fa figo?
Cioè, 1000 e passa Euro che costa la versione pompata del nuovo, non fa figo?
Spendere 2000€ per un iMac, non fa figo?
No perchè, secondo me, il rapporto qualità prezzo è osceno! Potrei capire per dei prodotti professionali, che uno utilizza per determinate attività, ma a quel punto non li vende l'ipermercato!
Vedo alla COOP in offerta un iPod nano da ben 16GB cioè, 16 GB non 128GB, 16 GB a 159 Euro!
Ne ho regalato a mia moglie uno analogo della Philips da 32GB a 59€, però non avendo la mela marcia stampigliata sopra, costa 100€ in meno è ha il doppio di GB!
Per non parlare delle eventuali riparazioni di prodotti Apple: da suicidio!
La Apple dei giorni nostri la vedo come la SONY di fine anni 80 primi 90, è una moda e cavalca l'onda vendendo prodotti a prezzi esorbitanti, quando trovi prodotti simili a prezzi magari dimezzati!
Vorrei vedere tra tutti quelli che utilizzano iOs, in quanti saprebbero dire le differenze che ci possono essere tra un telefono con Windows Phone o Android.
Comunque finchè vendono fanno bene, perchè la gente non ha ancora aperto gli occhi. Complimenti a loro!

Avanti così Apple, che prima o poi il bruco uscirà dalla Mela e saranno cazzi!
