Madò, la quarta serie di Lupin. C'è questo aneddoto che volevo raccontare da un po', sicché lo faccio.
Guardai la prima puntata e più o meno era il solito vecchio Lupin, solo con una produzione molto più figa e moderna. A livello di storia mi era parso un po' sbrigativo, ma vabbè, per la prima puntata dopo non so quanti anni si può perdonare. Insomma, piglia bene.
Poi però mi sono perso un sacco di puntate perché la domenica sera è un po' infame come orario, di solito uno sta fuori casa.
Fatto sta che qualche mese dopo mi ricapita di rimanere in casa, vedo che in tv c'è Lupin e me lo guardo, credendo di passare 20 minuti divertenti di gag, rapine e aneddoti ganzi.
Invece di tutto ciò c'era una storia completamente psichedelica in cui Lupin deve tuffarsi dentro dei quadri per entrare in diversi mondi (più o meno in stile Mario 64) e salvare la bella, il tutto però mentre il clone malvagio di Leonardo da Vinci (????????) modifica i sogni a suo piacimento per ostacolarlo, il tutto mentre l'intera popolazione italiana è intrappolata in una qualche dimensione, poi Lupin incontra Leonardo, spiega come funziona tutto questo bizzarro macchinario della psichedelia (in modo tanto veloce quanto contorto, non ci si capisce niente) e Leonardo per tutta risposta... muore, così, a random.
Io per tutto il tempo sono stato così: O__o
Poi sono andato a vedere un po' su wikipedia e con gli episodi precedenti poteva pure avere senso, ma boia, il clone malvagio di Leonardo da Vinci che fa entrare una nazione intera dentro il suo sogno e per qualche motivo quando lo scoprono muore e nel frattempo ci sono i quadri di Mario 64.
Cioè boh, una volta la cosa più esoterica era Whiskey, il ladro che camminava in aria e sparava fuoco (che poi erano trucchi), con la nuova serie mi sa che hanno smattato un po'

Però, per dire anche qualcosa di carino, disegni pazzeschi e doppiaggio ottimo, non era facile sostituire il vecchio doppiatore di Lupin ma il nuovo c'è riuscito benissimo, bravi davvero.
Forse pero sì, funzionava un po' più come film che come serie a sé. Una serie di Lupin non dovrebbe avere un filo conduttore così marcato e dovrebbe starsene un pochino più terra terra. Nei film va bene smattare, Cagliostro e quello su Nostradamus erano splendidi.
...vi avevo mai detto che mi sa che sono un po' un fan di Lupin? Vabbè ora lo sapete.