Mah, io non sono dello stesso parere.
Con dei controlli a movimento l'esperienza cambia molto... E' come giocare Mario Power Tennis su GC o su Wii. Il gioco è sì lo stesso, ma cambia il modo di affrontarlo, così cambia l'esperienza e di conseguenza l'intera struttura.
Poi se questo Zelda avesse avuto comandi classici moltissimi enigmi (a quanto visto nei video) non sarebbero potuti fare.
Vabbé questo è un altro discorso. Una cosa è il personale, un'altra il gioco in sè.
Appunto. I controlli in questo caso faranno veramente il gioco... anche PH per DS ludicamente si differenziava molto come esperienza rispetto ai precedenti Zelda 2D e lo faceva senza neppure approfondire, variare e arricchire la formula classica come dovrebbe fare SS.
Per cui sì, i controlli introdotti con Wii e DS possono essere determinanti eccome, possono influire molto nel fare un gioco nel suo complesso. Magari non l'hanno fatto spesso, specie su Wii, ma quando l'hanno fatto abbiamo avuto qualcosa di davvero diverso, in qualche misura. In Skyward Sword la misura sarà veramente grossa, sicuramente più che mai per quanto riguarda i controlli motorii.

Le novità saranno ben distribuite in tutti i sensi, ma senz'altro quella è la più rilevante.