ops, non avevo colto!
consiglio la farina di ceci, se impari a fare la cecina, cioè la torta di ceci che i liguri hanno poi ribattezzato farinata, sei a cavallo.
Se non hai sbatti di farla al forno, viene bene anche in padella, basta la scaldi abbastanza, la ungi con l'olio e poi metti la pastella.
Inoltre puoi usarla per friggere le verdure, tipo pakora indiana. Volendo puoi aggiungere paprika alla pastella, ci sta benone. I ceci non so cos'hanno ma sono ultraproteici, e ti fanno mettere su massa veramente velocemente. Altra preparazione per i ceci (alla marinara): secchi (messi a mollo la notte prima) fatti andare in pentola a pressione 20 minuti (o pentola normale 40-50 minuti) con porcini e pomodori secchi, 10 grani di pepe e dell'origano. Poi vabbè, tutti i legumi sono eccellenti. Il modo migliore per mangiarli è accompagnarli con carboidrati (riso, pasta, pane, polenta), in questo modo dovresti formare aminoacidi completi