Infatti in termini di marketing non voglio riferirmi proprio a nulla, parliamo comunque di una console che non è completa, non sappiamo minimamente quali siano le sue caratteristiche hardware, quando uscirà e quali titoli seri saranno supportati all'uscita. Per l'appunto non sono deluso, ma nemmeno impressionato, da Nintendo ti aspetti ovviamente quel passo che ti lascia a bocca aperta, come furono DS e Wii, questa volta non c'è stato ma non implica che debba essere per forza deluso, è una scelta coraggiosa supportare un pad simile, ma gli manca quel qualcosa che ti dice: "cazzarola, deve averlo proprio intuito un genio", quando i pad con touch-screen giravano già ai tempi del pad fake del revolution. In uno smile una bella poker face, come quella dell'inizio dell'articolo, come questa :|