Boh io ho la copia digitale di fe, phoenix wright e virtue's last reward, ma la cosa non ni disturba per niente. :°D anzi è più comodo.
Ma infatti non capisco questo accanimento contro il virtuale.
Ormai se compri un gioco fisico in più hai solo plastica in più sparsa per la casa.
Qual è il piacere? Esporre la copertina per vantarsi della propria collezione? Vedere un immagine che puoi comunque vedere ovunque su internet?
Leccare la plastica della cartuccia?
Leggere UN foglio con scritti i comandi che comunque il gioco ti spiegherà tramite i tutorial?
Non so voi, ma io i giochi li prendo per giocarli e che i dati siano in una cartuccia bianca o in una scheda SD mi cambia poco. Anzi, in quest'ultimo caso mi evito di perdere tempo a prendere le cartucce dalla confezione (che saranno sì pochi secondi, ma moltiplicati per tutte le volte che lo faccio sono comunque un bel po' di tempo risparmiato).
L'unica cosa che critico è la politica Nintendo di mantenere i prezzi in digitale pari a quelli del retail. È ovvio che la distribuzione digitale a loro costi meno e, se fossero onesti, lo farebbero costare meno.
Anche dei simbolici 5 € di sconto mi basterebbero ad accettare la cosa.