Come riassumere Mother 3 in due parole.
Davvero, che poi per come si differenzia da tutti gli esponenti del genere, sarebbe in grado di fare scuola a sé.
Adesso vedrò di finirmi Earthbound, ma lo abbandonai proprio perché non mi suscitò tutte queste emozioni e sentivo la mancanza di tanti aspetti che per me rendono invece Mother 3 una perla del panorama, nonché una vera opera di letteratura moderna. Tenere in mano il GBA e vedere che un gioco simile ci possa girare, mi vengono davvero i brividi.
Sarà che l'ho giocato in un momento particolare della mia vita e nel mentre sto studiando attentamente la narrazione dei videogiochi da circa un annetto (e scegliere di giocare M3 quasi per caso rende il tutto ancora più interessante), per cui andava tutto a braccetto. Ma come l'ho finito, ho sentito proprio che mi ha lasciato dentro una traccia che mi porterò sempre piacevolmente dietro.
E' un gioco che ha tutto: divertimento, emozioni, sensibilità, leggerezza, spiritualità; tutto ridotto a dialoghi per scene o momenti magnificamente essenziali.
I videogiochi hanno davvero tanta strada da fare su questi aspetti e la cosa bella di Mother 3 è che potenzialmente traccia solamente l'inizio di una strada, che in tanto hanno paura di intraprendere e di esplorare più approfonditamente.
E' un enorme peccato che Itoi non si sia più interessato ai videogiochi, anche se capisco che dopo uno sviluppo travagliato come quello che ha avuto questo gioco, preferisci non averne più nulla a che fare.