Dal 2015 sarà disponibile una
periferica pensata ad hoc per permettere di utilizzare gli
amiibo (o alternativamente, utilizzando direttamente lo schermo del New 3DS), le statuine raffiguranti alcuni dei più famosi personaggi della compagnia giapponese, la cui uscita è stata divisa in due tranche previste per il 28 novembre e il 19 dicembre, i quali saranno però utilizzabili con
Super Smash Bros. per
Wii U già a partire dal giorno di rilascio (
5 dicembre in Europa) grazie ad un aggiornamento gratuito.
Proprio in questi giorni il
sito inglese ufficiale del gioco ha
divulgato ulteriori informazioni sull'effettivo utilizzo pratico di questi giocattoli elettronici, rivelando dei dettagli specifici:
- Basta appoggiare il proprio amiibo nella zona preposta sul GamePad del Wii U per farlo trasformare nella versione digitale denominata figure player (FP). Questa azione, se compiuta nella schermata dedicata alla selezione del proprio combattente, porterà immediatamente alla comparsa dell'FP in uno degli slot ancora liberi. A questo punto è tutto pronto per farci aiutare dal personaggio raffigurato dalla statuetta, ma non è esclusa anche la possibilità di combatterci contro.
- Le statistiche del proprio FP miglioreranno di volta in volta, grazie anche ad un sistema di apprendimento che si basa sulla possibilità di imparare nuove tattiche e riprodurle durante i combattimenti.
- Sarà possibile personalizzare lo stile di combattimento dei nostri FP con il metodo già illustrato e valido per gli altri combattenti del roster, ovvero assegnando tecniche e abilità utili a rafforzarne attacco, difesa o velocità
- Al termine di ogni combattimento, il nostro aiutante ci donerà alcuni equipaggiamenti bonus e del denaro utilizzabile nel negozio.