Non ho davvero nulla da chiedere a Smash. Quello che consideravo un sogno proibito è arrivato ad Agosto dell'anno scorso. Non ho mai creduto sinceramente nemmeno in Banjo, che è straordinariamente arrivato. E' una cosa della quale non sono ancora convinto, mi sembra di essere in una timeline alternativa. Il roster ha superato ampiamente le mie più rosee previsioni. Ci sono tanti personaggi, Nintendo e non, che mi farebbe piacere avere: Dixie Kong, Funky, Porky, Paper Mario, il tipo di Doom, Conker, qualcuno da Resident Evil, ma non mi viene spontaneo spammarli abbestia come King K.Rool fino all'anno scorso.
Sul Fighter pass: Terry mi sembra molto forte, ma non ho davvero la pazienza, nè la bravura, di mettermi dietro alle sue mosse. Vederlo combattere, magari contro Ryu o Ken, dà davvero la sensazione di vedere un picchiaduro 2D old school, e non un "brawler". Nel complesso trovo questo Fighter pass un'operazione davvero di lusso: un'espansione multidirezionale, multigenerazionale, che ha cercato di mettere nel calderone quante più saghe possibili, con un aspetto da non trascurare, ovvero che tutti i personaggi del fighter pass, chi più chi meno, sono stati, in momenti e modalità diverse della loro storia, competitor di Nintendo, o legati a doppio filo alla concorrenza, segno di una straordinaria apertura di Nintendo nei confronti di terzi. Non dimentichiamo che N probabilmente è la software house che controlla più proprietà intellettuali del settore (non ho i dati, ma ad occhio se non è quella che ne controlla di più, è comunque una delle), ed è storicamente una casa piuttosto impermeabile al mondo esterno.
Sinceramente, credo che come quinto personaggio la scelta migliore, ed assolutamente in linea con quanto fatto per i personaggi precedenti, sia il tizio di Doom. E' iconico, è uno sparatutto, è controllato da una casa (Bethesda) che ha recentemente avviato un sodalizio con Nintendo, è probabilmente lo sparatutto più famoso di tutti (almeno, per il pubblico cui si riferisce Nintendo), e potrebbe essere una scusa per tirare in ballo, in linea con quanto fatto per Terry, anche altre serie importanti: Wolfenstein, Quake e, perchè no, anche Fallout ed Elder Scrolls.