Dato che sono un ragazzo di 16 anni scrivo quel poco che so sulla politica, è un argomento che sta niziando ad interessarmi da qualche mese.
1.) Che ne avete pensato della manifestazione del centro-destra? (a proposito, quanti erano i manifestanti?)Allora i manifestanti, come ha detto Berlusconi e come ho letto su qualche giornale erano sui 2 milioni-2 milioni e mezzo.
Ma adesso arriviamo al dunque, io sinceramente delle manifestazioni in generale penso che oltre a far perdere una parte del stipendio a dei lavoratori non ci trovo niente di utile (tranne qualcuna come quella delle pensioni). Di questa manifestazione contro la finanziara è secondo me all'incirca un nì, ovvero gli italiani è vero devono spendere una marea di soldi, però lo stato ha bisogno di quei soldi, visto che il governo Craxi, così mi è stato riferito, si è fregato di un incredibile debito con gli stati esteri e adesso in Italia ci sarebbe il bisogno di alzare le tasse per abassare questo debito. Non credo che Prodi abbia fatto così tanto per rompere le palle ai risparmi degli italiani. Tuttavia, ripeto, anche le famiglie italiane hanno anche loro bisogno di soldi perchè molte di queste riescono a mantanersi a calci nel sedere. Insomma questa manifestazione aveva un suo senso, c'è chi l'ho accetta e chi non l'accetta per cause varie.
2.) Sono legittime le accuse di Prodi secondo le quali la manifestazione aveva un ruolo fondamentalmente distruttivo e non costruttivo (ergo piu' insulti che proposte)?Prodi aveva ragione di prendersela contro la manifestazione visto che ci sono stati più insulti che proteste, ma allora non funziona proprio il sistema delle manifestazioni perchè guarda caso nelle manifestazioni di sinistra sicuramente la gente non si risparmia gli insulti e i frastimi a Berlusconi. Insomma se una persona deve perdere una parte del suo stipendio per offendere un politico non mi sembra molto intelligente.
Alla fine Berlusconi ha fatto questa manifestazione perchè sta ancora rosicando per le elezioni. E' vero il suo governo si è trovato in un periodo sfortunato perchè con la caduta delle torri gemelle quindi la guerra in Afghanistan e successivamente la guerra in Iraq aveva altro a cui pensare che all'economia dello stato visto che l'Italia ha bisogno dell'alleanza con gli USA.
3.) Che ne pensate di tutto il bordello che sta combinando Casini, dichiarando di volersi staccare e compagnia bella?Conoscendo poco Casini (visto che seguo soltanto la politica da qualche mese) credo che abbia fatto bene a dividersi dalla CDL, perchè alla fine decidono solo Berlusconi e Fini (il primo è un personaggio che oltre al Milan non mi è mai piaciuto e il secondo ne capisce più del primo ma mi ha un pò deluso visto la sua legge per le droghe) e si dimostra quindi poco obiettiva.
4.) Chi e' piu' in crisi, la sinistra o la destra.Io credo che sia più in crisi la destra, perchè Berlusconi oltre a prendersela contro i comunisti ultimamente non mi sembra che faccia altro, quindi lo trovo poco obiettivo. Fini come ho già scritto prima mi sembra il migliore tra tutti quelli di destra, però in politica non solo una persona fa la differenza. E infine nella destra c'è secondo me uno dei personagi più insopportabili, parlo di Calderoli, fa un sacco di cazzate e poi va a pararsi il culo da Berlusconi offendendo la sinistra.
Anche la sinistra sicuramente non è messa meglio, (Rutelli non è che mi stia tanto simpatico) ma almeno sin dalle elezioni hanno detto che in caso di vittoria ci sarebbe stato un aumento delle tasse (lo ha detto Prodi stesso mica si è nascosto). Quindi la sinistra non è che mi piacia molto però la trovo più obiettiva della destra.
Un ultimo commento personale, l'Italia secondo me non dev'essere così divisa! Questa dopo il grande debito che abbiamo con i paesi esteri è la cosa più scandalosa!
