Famicom - FAMIly COMputer / NES - Nintendo Entertainment System
Rilascio 1983 (Giappone) - 1986 (USA/Europa)
CPU RP2A03G 8-bit basato su 6502 a 1.79 MHz prodotta da Ricoh + PPU (Picture Processing Unit)
RAM 2Kbyte indirizzata a 16-bit
Video 256x240
Colori 13 colori di sfondo - 12 colori di sprite - 25 colori totali on-screen - 64 colori in palette
Sprite 64 sprites di 8x8 pixel
SPU 5 canali integrati nella CPU
ROM Cartucce da 16Kbit a 6Mbit (Kirby's Adventure)
Curious Il NES ebbe un lettore floppy proprietario nel 1986 e solo in Giappone (FDS - Famicom Disk System) che veniva collegata come cartuccia. Era possibile salvare le partite, ma venne abbandonato essendo molto più lento delle cartucce e facilmente piratato. Inoltre ci fu l'avvento delle memorie tampone.
Espansione La porta d'espansione del NES permetteva l'uso di periferiche come occhiali 3D, tastiera o lettore MC, tutti con scarsa diffusione. Inoltre ebbero un discreto successo la 'Miracle Keyboard Piano Teaching System' (tastiera musicale), e il 'Baton Teleplay System', una sorta di modem.
Controller 2 controller con x-pad + 2 tasti + 2 tasti funzione
Commenti
Al momento non ci sono commenti