Giochi prodotti da Ryu Ga Gotoku Studio
Ryu Ga Gotoku Studio, ufficialmente Sega CS R&D Dept. No. 1 e noto come RGG Studio, è una…
Ryu Ga Gotoku Studio, ufficialmente Sega CS R&D Dept. No. 1 e noto come RGG Studio, è una divisione interna di Sega con sede a Tokyo, specializzata in action-adventure immersivi e simulazioni di vita urbana. Con oltre 300 dipendenti dal 2021, lo studio eccelle nel ritrarre un Giappone contemporaneo autentico, esplorando temi di lealtà yakuza, dramma umano e umorismo surreale. Nato dalle ceneri di team arcade Sega, rappresenta l'evoluzione da cabinati frenetici a epopee narrative.
Le origini risalgono al 1998 come Sega AM11, rinominato R&D4/AM4 nel 1999 e Amusement Vision nel 2000 sotto Toshihiro Nagoshi, veterano Sega dal 1989 autore di Daytona USA. Come Amusement Vision, produsse hit arcade come SpikeOut (1998), Super Monkey Ball (2001, oltre 30 milioni cumulativi) e F-Zero GX (2003, co-dev con Nintendo). Nel 2005, divenne New Entertainment R&D Dept., lanciando Yakuza (2005, oltre 1 milione in Giappone), primo capitolo della saga che vendette inizialmente 70.000 copie ma esplose globalmente. Dal Yakuza: Dead Souls (2011), adottò il nome Ryu Ga Gotoku Studio (31 agosto 2011), dal titolo giapponese della serie, con logo definitivo dal 2018.
Nagoshi, fondatore e producer fino al 2021, lasciò Sega con Daisuke Sato, passando il testimone a Masayoshi Yokoyama (ex-Amusement Vision, producer/sceneggiatore). Key figure: Ryosuke Horii, Hiroyuki Sakamoto. Lo studio sviluppò il Dragon Engine per Yakuza 6 (2016), motore proprietario usato in tutta la saga, Judgment (2018), Lost Judgment (2021) e prestato a Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown (2021).
Franchise iconici: Like a Dragon (ex-Yakuza, 2005-oggi: Infinite Wealth 2024, oltre 20 milioni totali), con prequel Yakuza 0 (2015) boom internazionale; spin-off Judgment; Super Monkey Ball (remaster Banana Rumble 2024). Altri: Binary Domain (2012), Fist of the North Star: Lost Paradise (2018), Like a Dragon Gaiden (2023).
Nel 2025, RGG Direct (24 settembre) annunciò port Switch 2: Yakuza 0 Director's Cut, Kiwami 1&2 (lanciati 13 novembre, con lingue extra, sconti upgrade), Kiwami 3 & Dark Ties (12 febbraio 2026, remake+spinoff Kiryu padre). Upcoming: Pirate Yakuza in Hawaii (2025), Virtua Fighter 5 R.E.V.O. (2025), nuovo Virtua Fighter, Stranger Than Heaven (TBA). Celebrazioni 20° anniversario con nuovi progetti.
Filosofia: mondi aperti viventi (Sotenbori, Ijincho), sub-stories folli, combat brawler/turn-based ibridi. Da nicchia giapponese a fenomeno globale (20% giocatrici), RGG incarna resilienza Sega, con uscite annuali e community attiva. Verso Switch 2 e next-gen, promette draghi eterni.
Yakuza 0: Director's Cut
Switch 2,
2025,
SEGA
- Ryu Ga Gotoku Studio