Giochi prodotti da Nintendo EPD Production Group No. 5

Il Cuore Creativo di Animal Crossing e Splatoon

Nintendo EPD Production Group No. 5 è uno dei team interni più influenti e amati della divisione Entertainment Planning & Development (EPD) di Nintendo, la principale struttura di sviluppo software della compagnia giapponese. Formato nel 2015 dalla fusione tra Nintendo EAD (Entertainment Analysis & Development) e SPD (Software Planning & Development), il Production Group No. 5 si concentra su ricerca e sviluppo interni (R&D), creando esperienze innovative che mescolano casual gaming, multiplayer online e meccaniche sociali. Con sede a Kyoto, il gruppo conta circa 100-150 membri, noti per la loro creatività e capacità di catturare l'essenza giocosa di Nintendo, puntando su titoli che privilegiano divertimento accessibile e comunità globali.

Le origini del gruppo risalgono agli albori del XXI secolo. Nato come Software Development Group No. 5 sotto EAD, era guidato da Katsuya Eguchi, un veterano di Nintendo con un background in simulazioni di vita quotidiana. Il primo grande successo fu Animal Crossing per Nintendo GameCube (2001), un simulatore rilassante di vita rurale che rivoluzionò il genere con il suo ciclo giorno-notte in tempo reale e interazioni libere con animali antropomorfi. Questo titolo pose le basi per una serie iconica, enfatizzando temi di amicizia, personalizzazione e ritmo lento, in netto contrasto con l'azione frenetica di molti giochi dell'epoca.

Nel 2013, Hisashi Nogami subentrò come manager, dopo la promozione di Eguchi a deputy general manager di EAD Kyoto. Sotto Nogami, il gruppo ampliò il suo portafoglio con Splatoon (2015) per Wii U, un innovativo third-person shooter che sostituì i proiettili con inchiostro colorato, introducendo modalità competitive come Turf War e un mondo vivace popolato da Inkling. Splatoon nacque da esperimenti su controlli motion e multiplayer asimmetrico, diventando un fenomeno culturale con oltre 5 milioni di copie vendute solo nel primo anno. Il passaggio a EPD nel 2015 vide una parziale fusione con EPD No. 4, assorbendo talenti da progetti sperimentali come Nintendo Labo, ma mantenendo il focus su IP proprietarie.

Dal 2017, Aya Kyogoku è il group manager, una delle poche donne al vertice di Nintendo, nota per il suo tocco empatico nelle narrazioni. Sotto la sua guida, il gruppo ha consegnato capolavori per Nintendo Switch. Splatoon 2 (2017) ha raffinato il gameplay con nuove armi, Salmon Run e supporto online migliorato, vendendo oltre 13 milioni di unità. Animal Crossing: New Horizons (2020) è esploso durante la pandemia, con i suoi isole personalizzabili, visite tra amici e stagioni dinamiche, raggiungendo 47 milioni di copie – un record per la serie. Più recentemente, Splatoon 3 (2022) ha introdotto Tricolor Turf War e l'ecosistema di Splatlands, con aggiornamenti gratuiti che tengono viva la community.

Oltre alle serie principali, il gruppo ha contribuito a titoli minori come Drag x Drive (un prototipo di guida) e collaborazioni su Nintendo Switch Sports (2022), ereditando l'eredità di Wii Sports da ex-membri di EPD No. 4. La filosofia del team è radicata nell'innovazione sociale: Animal Crossing promuove relax e creatività, mentre Splatoon eccelle in competizione e auto-espressione attraverso moda e personalizzazione. Personaggi chiave includono producer come Yusuke Amano per Splatoon e lead designer come Tsubasa Sakaguchi, che ha diretto Splatoon prima di passare a Labo.

Nel 2025, con l'uscita imminente di Nintendo Switch 2, il Production Group No. 5 è al centro delle speculazioni. Si presume stiano lavorando a sequel: un Animal Crossing next-gen con feature VR o multiplayer espanso, e Splatoon 4 con meccaniche open-world. Il loro approccio "internal R&D" permette esperimenti liberi, come integrazioni con Joy-Con 2 o cloud saving migliorato, rispondendo a critiche passate su New Horizons.

In sintesi, il Production Group No. 5 incarna lo spirito Nintendo: giochi che uniscono generazioni, vendendo centinaia di milioni di copie e influenzando la cultura pop. Con Kyogoku alla guida, promette di continuare a tessere mondi dove il gioco è vita quotidiana.


Animal Crossing: New Horizons – Nintendo Switch 2 Edition
Switch 2, 2026, Nintendo - Nintendo EPD Production Group No. 5