Giochi prodotti da THQ
THQ: L'Era Dorata, il Crollo e la Rinascita del Nome Iconico
THQ Inc., acronimo di "Toy Headquarters", nacque il 4 aprile 1990 a Calabasas, in California, fondata da Jack Friedman, un veterano del settore giocattoli reduce dal successo di LJN Toys. Inizialmente focalizzata su action figure e merchandise legato a brand come WWF e Barbie, l'azienda si reinventò rapidamente nel mondo videoludico. Attraverso acquisizioni strategiche – come Black Pearl Software nel 1993 e Volition nel 2000 – THQ divenne un publisher di rilievo, quotandosi in borsa nel 1991 via reverse merger. Entro il 1994, abbandonò i giocattoli per concentrarsi sui giochi, espandendosi con undici studi interni globali entro gli anni 2000.
Gli anni '90 segnarono il decollo con titoli licensed: Wayne Gretzky's 3D Hockey (1997) e adattamenti Disney come Toy Story e A Bug's Life. L'apice arrivò negli 2000 con franchise originali: Red Faction (2001, Volition, rivoluzionario per la distruzione fisica), Saints Row (2006, open-world crime con umorismo esagerato), Darksiders (2010, Vigil Games, hack&slash apocalittico ispirato a Zelda e God of War), Metro 2033 (2010, 4A Games, survival horror post-apocalittico) e MX vs. ATV (serie racing off-road). THQ eccelleva nei tie-in: SpongeBob SquarePants (oltre 20 titoli Nickelodeon), WWE SmackDown (EA partnership ceduta nel 2007), uDraw Studio (2010, flop con 1,4 milioni di vendite ma perdite di 50 milioni). Nel 2007, ricavi da 1 miliardo di dollari e profitti di 68 milioni, grazie a una pipeline diversificata.
Tuttavia, la Grande Recessione (2008-2009) innescò il declino: vendite crollarono del 48% nel 2009, nonostante recensioni positive per Red Faction: Armageddon. Debiti accumulati (150 milioni da uDraw e acquisizioni come Vigil nel 2006) portarono a tagli: piano di risparmio da 220 milioni annui, focus su "big bets" come Homefront (2011, flop nonostante hype). Azioni persero l'86% nel 2009, net loss di 239,9 milioni nel FY2012. Un prestito da 50 milioni di Wells Fargo non fu rimborsato a novembre 2012.
Il 19 dicembre 2012, THQ depositò Chapter 11 per bancarotta, liquidando asset. Il "Humble THQ Bundle" (novembre 2012) raccolse 5 milioni per i dipendenti. Asta il 22 gennaio 2013: Saints Row e Metro a Deep Silver (Koch Media), Relic Entertainment e Warhammer 40k a Sega, South Park: The Stick of Truth e THQ Montreal a Ubisoft, Evolve (Turtle Rock) e WWE a Take-Two, Homefront a Crytek. Vigil Games chiuse, 200+ licenziamenti. Proprietà residue (Darksiders, Homeworld, Red Faction, Destroy All Humans!) vendute per 4,9 milioni a Nordic Games (aprile 2013). Nickelodeon a Activision. THQ cessò l'esistenza il 23 gennaio 2013, con impatti a catena su studi come Blitz.
L'eredità? THQ vendette oltre 100 milioni di copie, definendo generi con innovazione (distruzione in Red Faction, satira in Saints Row). Molte IP rivissero: Saints Row reboot (2022, Volition prima della chiusura Embracer 2023), Metro Exodus (2019), Darksiders Genesis (2019).
Qui entra THQ Nordic: fondata nel 2011 a Vienna come Nordic Games da Lars Wingefors, publisher di mid-tier come Painkiller. Acquisì asset THQ nel 2013, trademark nel 2014, rinominandosi THQ Nordic nel 2016. Sotto Embracer Group (dal 2019), crebbe con 50+ acquisizioni: NovaLogic (2016, Delta Force), Crytek UK (2018, TimeSplitters), Piranha Bytes (2019, Gothic), Gunfire Games (2019, Darksiders III). Studi interni: Black Forest Games, Bugbear, Purple Lamp, Grimlore. Ricavi 161 milioni euro (2022), 988 dipendenti.
Nel 2025, THQ Nordic è vivace nonostante ristrutturazioni Embracer (chiusure: Mirage 2025, Piranha Bytes 2024). L'8 agosto 2025, il Digital Showcase annunciò: Darksiders 4 (teaser con tutti i Cavalieri), SpongeBob SquarePants: Titans of the Tides (Purple Lamp, UE5, switch tra SpongeBob/Patrick, deluxe edition), Gothic Remake (nuovi visuals), The Guild: Europa 1410 (Ashbourne, UE5, city-builder dinamico), Tides of Tomorrow (26 febbraio 2026, multiplayer asincrono eco-climatico), Sacred 2 Remaster (Q4 2025, console debut con espansioni), Fatekeeper (UE5, RPG lineare con combattimenti timed). Progetti in corso: Biomutant espansioni, Expeditions: Rome sequel.
THQ incarna il ciclo videoludico: da toy empire a publisher audace, crollo finanziario, rinascita via acquisizioni. Oggi, THQ Nordic perpetua l'eredità con mid-budget innovativi, unendo classici a nuovi mondi, in un'industria dove il fallimento è preludio a revival.
A caccia di umani
Wii,
2008,
THQ
- Locomotive Games
Age of Empires 2: The age of kings
DS,
,
THQ
- THQ
Alex Rider: Stormbreaker
DS,
,
THQ
- THQ
Atlantis: The Lost Empire
GameBoy Color,
2001,
Disney Interactive
- THQ
Barnyard, il cortile
Wii,
,
- THQ
Big Beach Sports
Wii,
,
- THQ
Bratz: Forever diamonds
DS,
,
THQ
- THQ
Bratz: Kidz party
DS,
,
THQ
- THQ
Darksiders II
Wii U,
2012,
THQ
de Blob 2
Wii,
2011,
THQ
- THQ
Drawn To Life
DS,
,
- THQ
Gli Incredibili: l'ascesa del Minatore
DS,
,
THQ
- THQ
Kung Fu Panda 2
3DS,
2011,
THQ
- THQ
Monster House
DS,
,
THQ
- THQ
MX vs ATV Untamed
Wii,
,
- THQ
MX vs. ATV Untamed
DS,
,
THQ
- THQ
Ratatouille
DS,
,
THQ
- THQ
Ratatouille
Wii,
,
- THQ
Scooby doo: chi ha visto chi?
DS,
,
THQ
- THQ
Scooby doo: già la maschera
DS,
,
THQ
- THQ
SpongeBob Il Grande Creatore
3DS,
2011,
THQ
- WayForward
Spongebob Squarepants and Friends: Unite
DS,
,
THQ
- THQ
Spongebob Squarepants: il vendicatore giallo
DS,
,
THQ
- THQ
Spongebob: Creatures from Krustykrab
Wii,
,
- THQ
Tak e lo scettro dei sogni
DS,
,
THQ
- THQ
Warhammer 40 k
DS,
,
THQ
- THQ
Worms: open warfare
DS,
,
THQ
- THQ
Worms: open warfare 2
DS,
,
THQ
- THQ
Worms: Verm'Odissea
Wii,
,
- THQ
WWE Smackdown VS RAW 2008
DS,
,
THQ
- THQ
WWE Smackdown VS RAW 2009
DS,
,
THQ
- THQ
Zoo Tycoon
DS,
,
THQ
- THQ
Zoo Tycoon 2
DS,
,
THQ
- THQ