The Super Mario Galaxy Movie, cosa sappiamo fino ad ora

Il sequel del film di grande successo ha cominciato a farsi vedere. Proviamo a capire cosa aspettarci.

The Super Mario Galaxy Movie, cosa sappiamo fino ad ora

Eccoci, ragazzi! Allacciate le cinture, o forse dovrei dire... aggrappatevi a una Starbit? Siete pronti per un viaggio cosmico? Oggi parliamo di qualcosa che ha fatto sobbalzare i fan di tutto il mondo: l'annuncio di "The Super Mario Galaxy Movie"! E, fidatevi, non è solo un film, è la conferma che l'universo cinematografico di Nintendo si sta espandendo, e lo sta facendo in grande stile!

L'Evoluzione di un Fenomeno: Da Mushroom Kingdom al Cosmo!

Facciamo un salto indietro al 2023. Il mondo del cinema era stato conquistato da un idraulico baffuto e dal suo... eh, "fratellone" un po' meno atletico. "Super Mario Bros. - Il Film", la pellicola prodotta in quella che è stata una collaborazione a dir poco "miracolosa" tra Illumination e Nintendo, ha superato ogni aspettativa. Ha incassato oltre 1,3 miliardi di dollari a livello globale, diventando il quinto film d'animazione con il più alto incasso di tutti i tempi. Questo successo ha creato una base di fan gigantesca e un'attesa smisurata per il sequel.

Le voci di corridoio, si sa, volano più veloci di una Bob-omb a reazione. E molti, me compreso, avevano scommesso tutto su un adattamento di "Super Mario World", magari con l'agognato debutto cinematografico di Yoshi. E invece... boom! Nintendo e Illumination ci hanno spiazzato, catapultando Mario nello spazio con un film ispirato a "Super Mario Galaxy". Una mossa audace, direi quasi da Power Star! Ma non è una sorpresa, se ci pensate. Figure chiave come il leggendario Shigeru Miyamoto avevano già espresso la volontà di "allargare ulteriormente il mondo di Mario". E cosa c'è di più grande dello spazio?

Un Team Vincente non si Cambia

Se pensavate che la formula vincente del primo film sarebbe stata stravolta, potete tirare un sospiro di sollievo. Il team creativo è tornato in blocco, e questa è una notizia che farebbe ballare persino un Goomba! La regia è di nuovo nelle mani del duo Aaron Horvath e Michael Jelenic, mentre la sceneggiatura è firmata da Matthew Fogel. Il co-regista Jelenic ha definito la collaborazione con Nintendo un'esperienza "miracolosa", e il risultato lo abbiamo visto tutti: una pellicola che ha saputo bilanciare azione, umorismo e, soprattutto, un profondo rispetto per il materiale originale. Non dimentichiamoci che è stata proprio questa sintonia a permettere l'inclusione di chicche inaspettate, come la canzone "Peaches" di Jack Black, che inizialmente non era prevista! Questo approccio garantisce che il sequel manterrà quel tocco magico che ci ha fatto innamorare del primo film.

E che dire del cast? È stato interamente confermato, e questo è un sollievo per tutti! Chris Pratt tornerà a doppiare Mario, Anya Taylor-Joy sarà di nuovo la Principessa Peach, Charlie Day presterà la sua voce a Luigi, e l'istrionico Jack Black tornerà a regalarci le sue performance vocali nei panni di Bowser. Anche Keegan-Michael Key (Toad) e Kevin Michael Richardson (Kamek) sono stati riconfermati.

Un Tuffo nel Cosmo: Analisi del Teaser

Il teaser, rilasciato il 13 settembre 2025, è stato un vero e proprio capolavoro. Ci ha accompagnato per mano, partendo da un'immagine tranquilla e idilliaca del Regno dei Funghi, con Mario che schiaccia un pisolino sotto un albero. Un modo perfetto per rassicurare i fan sulla continuità stilistica! Ma poi, in un attimo, la telecamera si è alzata, inquadrando il cielo notturno e rivelando una galassia viola mozzafiato. E lì, amici miei, è apparso un Luma. Un piccolo, scintillante, inconfondibile Luma. Un indizio chiarissimo che il nostro idraulico preferito è pronto a spiccare il volo verso le stelle! La progressione dal suolo terrestre allo spazio non è un semplice vezzo estetico, ma un simbolo del salto di scala del franchise.

Nuovi Personaggi, Nuove Teorie

L'adattamento di "Super Mario Galaxy" porta con sé l'inevitabile introduzione di personaggi che hanno fatto la storia del videogioco. Il più atteso? Senza dubbio Rosalina, la guardiana dei Luma e dell'Osservatorio della Cometa. La sua presenza è considerata "praticamente confermata" e il suo ruolo sarà cruciale per guidare Mario nella sua nuova avventura.

E poi, ovviamente, c'è lui. Il dinosauro verde che tutti amiamo: Yoshi! La sua apparizione era già stata anticipata nella scena post-crediti del primo film, e i fan non vedono l'ora di vederlo in azione. Molti teorizzano che il film potrebbe addirittura concentrarsi sul legame tra Luigi e Yoshi, trasformando la pellicola in una "storia di Luigi". Un'idea che mi fa sorridere: sarebbe un fantastico spunto narrativo alternativo!

Ma non è tutto. C'è chi ipotizza l'introduzione di nuovi antagonisti. Oltre al ritorno di Bowser, che per l'amor del cielo, non ce lo toglierebbe nessuno, si vocifera dell'arrivo di Bowser Jr. o addirittura di Shadow Mario, l'antagonista di "Super Mario Sunshine". Sarebbe un modo geniale per variare la classica formula della "principessa rapita".

La Teoria che Potrebbe Diventare Canone

E qui, ragazzi, entriamo nel vero cuore delle speculazioni. Quella che per anni è stata una discussione accesa nei forum di tutto il mondo potrebbe finalmente trovare una risposta: il legame familiare tra la Principessa Peach e Rosalina! Nel primo film, ci sono indizi che sembrano portarci proprio in quella direzione. Peach, infatti, confessa a Mario di non sapere da dove viene, di essere arrivata nel Regno dei Funghi attraverso un misterioso tubo. E nel flashback, la vediamo da bambina con una gonna decorata con stelle e lune, e in seguito menziona "un universo enorme, con molte galassie".

Questa teoria affonda le radici nel videogioco "Super Mario Galaxy", dove Rosalina racconta la sua storia attraverso un libro di fiabe, descrivendosi come una bambina che ha perso la madre e vaga per le stelle. La cosa più incredibile è che Nintendo sta cavalcando quest'onda! Hanno annunciato la riedizione dei giochi di "Super Mario Galaxy" per Nintendo Switch, e la cosa pazzesca è che la versione fisica includerà "pagine aggiuntive" inedite del libro di fiabe di Rosalina! È una mossa geniale! Stanno usando il film per espandere il lore e arricchire l'universo cinematografico con dettagli narrativi ufficiali. Potrebbe essere una dinamica madre-figlia o magari sorelle separate, entrambe le ipotesi sono affascinanti!

Un Ecosistema che si Rafforza

L'annuncio del film non è stato un evento a sé stante, ma parte di una strategia di marketing più ampia. La notizia è stata diffusa in contemporanea con l'annuncio della riedizione dei giochi "Super Mario Galaxy" 1 e 2 per Nintendo Switch 2. Questo è un esempio perfetto di sinergia transmediale! Il film spinge i fan a riscoprire i videogiochi, e i giochi, con l'aggiunta di nuove pagine al libro di fiabe di Rosalina, offrono un contesto narrativo che alimenta l'interesse per il film. È una macchina perfetta che massimizza la portata del marchio Nintendo su ogni fronte: cinema, videogiochi e merchandise.

Le reazioni del pubblico? Un'esplosione di "hype"! Nonostante l'iniziale sorpresa, i fan che si aspettavano "Super Mario World" hanno accolto con entusiasmo la scelta di "Galaxy", e i forum online sono diventati un brulicare di teorie e discussioni.

Conclusioni Cosmiche

"The Super Mario Galaxy Movie" non è un semplice sequel, ma la base di un ambizioso universo cinematografico condiviso. Il ritorno del team creativo, l'uso intelligente del vasto universo di Nintendo e la strategia di marketing integrata sono la chiave del suo successo. Il film non solo consoliderà la posizione di Illumination e Nintendo, ma aprirà la strada a future pellicole basate su altre iconiche proprietà intellettuali. L'annuncio di un film su "The Legend of Zelda" è già un chiaro segnale di un piano a lungo termine.

E chi lo sa? Magari un terzo film di Mario, ispirato a "Luigi's Mansion", potrebbe essere il prossimo passo. Il mondo di Mario è vastissimo, e le avventure che ci aspettano sono solo all'inizio! Per ora, non ci resta che aspettare l'uscita del film, fissata per il 3 aprile 2026 negli Stati Uniti e per il 24 aprile in Giappone. E prepararci a un viaggio indimenticabile tra le stelle!

Condividi con i tuoi amici

Commenti

Al momento non ci sono commenti

Aggiungi un commento →