GamiFries, l'accessorio porta patatine rivoluzionario
Avete bisogno di patatine fritte per sostenervi durante il gioco? Ecco l'accessorio di cui non potrete più fare a meno
Ehi, fan della Grande N! Lo ammettiamo tutti: c'è un nemico subdolo e viscido che ci ha sempre ostacolato durante le nostre maratone di gioco. Non è Ganon, non è Bowser, e nemmeno un Bug di sistema. È il grasso delle patatine fritte. Quell’unto maledetto che si attacca ai Joy-Con (o, nel nostro caso, ai fantastici Joy-Con 2) trasformando un'epica sessione di Mario Kart World in una scivolosa battaglia contro il deterioramento dei controlli.
Ma, come spesso accade, quando la Nintendo si concentra sulle console, è la community a risolvere i problemi esistenziali. E, ragazzi, hanno colpito nel segno.
Vi presento il GamiFries.
L'Apoteosi del Multitasking da Divano
Scordatevi i portabevande. Il 2025 è l'anno del Portapatatine per Switch 2.
Questo accessorio, nato dalla mente geniale (e affamata) di un utente di MakerWorld chiamato 7R135, non è un prodotto ufficiale Nintendo, no. È molto meglio: è un atto d'amore goliardico e un inno al gaming snack senza interruzioni. È, in sostanza, un supporto stampabile in 3D progettato per fare una cosa sola, ma farla divinamente: tenere un pacchetto medio di patatine McDonald's esattamente dove serve.
Sì, avete capito bene: quel packaging iconico, giallo e rosso, è l'unità di misura universale per il gamer affamato. Un tocco nostalgico che ci riporta dritti alle "Nintendo Fun Stations" che trovavamo nei McDonald's dei primi anni 2000, quando la N64 era il massimo e potevi giocare un po' tra un Happy Meal e l'altro. Un omaggio geniale, senza bisogno di logo o partnership.
Il Segreto? Calamite e Genialità!
La Switch 2 ha portato con sé una manciata di meraviglie, ma tra le più utili (e inaspettate) ci sono i nuovi connettori magnetici dei Joy-Con 2. E 7R135 è stato il primo a dire: "Userò queste calamite per il cibo!".
Il GamiFries si aggancia direttamente alla console o ai controller in due modi epici:
- Modalità Docked (The Grip): I due Joy-Con 2 si fissano lateralmente al contenitore. Il porta-patatine diventa un grip centrale per la vostra sessione TV. Una mano a controllare Mario, l'altra a "pescare" le patatine. Un sogno.
- Modalità Handheld (The Canopy): Si attacca tra un Joy-Con e lo schermo, posizionando lo snack proprio sopra il display. Così, mentre siete in treno a sfrecciare con Donkey Kong Bananza, potete afferrare al volo il vostro combustibile, con movimenti minimi!
Richiede solo un po' di fai-da-te: una stampante 3D, qualche ora di attesa e, udite udite, ben 24 piccole calamite al neodimio da incollare. Un costo irrisorio (5-10€ in tutto), ma che regala un divertimento inestimabile.
Da Meme a Must-Have
L'idea è esplosa in rete a fine luglio, subito dopo il lancio della console. Siti come Kotaku e PCMag l'hanno eletta a "accessorio del momento", scatenando una valanga di commenti su Reddit: "Geniale, ma finirò con le patatine sul pavimento!" e l'inevitabile "Prossimo step: portanuggets!".
Se non è la dimostrazione più chiara della passione nerd, non so cosa lo sia. È inutile, certo, ma in quel modo irresistibile che solo la nostra community sa apprezzare.
Ora, un piccolo avvertimento: funziona solo con le scatole medie di McDonald's, e l'unto potrebbe sporcare i magneti e i Joy-Con. Pulizia frequente, ragazzi! Nintendo non è tenuta a coprire i danni da "Big Mac unzionale" con la garanzia.
Se volete l'STL gratuito, andate su MakerWorld. Se siete pigri, cercate su Etsy un servizio di stampa 3D locale. Ma fatelo. Perché il GamiFries non è solo un accessorio; è la nostra risposta di gamer al "problema universale della fame".
Mai più scegliere tra la gloria di finire un livello e la soddisfazione di una patatina croccante! Alla prossima, e non dimenticate di pulire quei Joy-Con!
Commenti
Al momento non ci sono commenti