Metroid Prime 4: Beyond, il trailer panoramico
Samus, la Vi-O-La e il Deserto: Metroid Prime 4 È Oltre l'Aspettativa (e la Mappa!)
Amici Cacciatori di Taglie, amanti del Beam e fan sfegatati della Vetrata Galattica, sono qui che tremo ancora un po'. No, non è il Phazon, ma l'adrenalina pura che mi ha iniettato il nuovo trailer overview di Metroid Prime 4: Beyond! Sette minuti e passa di pura meraviglia, un "deep dive" che ci ha sbattuto in faccia meccaniche, panorami e misteri a sole tre settimane dal lancio del 4 dicembre. E sì, lo sappiamo tutti: quando Nintendo decide di aprire il rubinetto dell'hype, lo fa con la pompa di benzina, non col contagocce.
Un Viaggio non Pianificato sul Pianeta dei Misteri
Ricordate la scena finale di Metroid Prime 3: Corruption? Quell'ombra misteriosa che seguiva l'astronave di Samus? Bene, il passato è tornato a bussare, o meglio, a sparare. Il trailer ci catapulta subito nel dramma: Samus risponde a una chiamata della Federazione Galattica, ma l'attacco del nostro vecchio (e antipatico) rivale Sylux — il cacciatore di taglie con l'armatura che sembra disegnata da un fan dei Decepticon — provoca un disastro spaziotemporale.
A proposito di Sylux: è fantastico rivedere questo nemico, apparso per la prima volta in Metroid Prime Hunters su Nintendo DS, che si è ritagliato un posto d'onore nell'odio per Samus e la Federazione. È un po' come il Wile E. Coyote dell'universo Metroid: lo insegue, non lo prende mai, ma che stile!
Il risultato? La nostra bionda con l'Armatura Piena si ritrova su Viewros, un mondo lussureggiante e misterioso, disseminato di rovine di una civiltà estinta: i Lamorn. E qui scatta la trama che tanto amiamo: gli antichi, i misteri, e una nostra Samus designata come "visitatrice profetizzata". Un cliché? Forse, ma è il cliché che ha fatto la fortuna di Prime e della serie in generale. Mi viene in mente lo spirito Chozo in Super Metroid, la cui saggezza guida Samus, ma i Lamorn sembrano avere un tono più malinconico e un po' inquietante.
Da Giungla a Vulcano, in Moto!
Nintendo ha poi calato l'asso di Picche, Fiori, Quadri e Cuori, presentandoci le quattro zone principali di Viewros, tutte collegate da un gigantesco deserto centrale che funge da hub: la Sol Valley.
-
Fury Green: Una giungla rigogliosa che urla "c'è un Boss gigante qui dentro!". E infatti, ci aspetta Carvex, una pianta gigante. Un tributo ai classici nemici naturali di Metroid, con Samus che deve trovare il punto debole in mezzo a rampicanti e umidità.
-
Volt Forge: Una fabbrica elettrica, probabilmente piena di robot impazziti e grattacapi da risolvere con i circuiti. L'erede spirituale delle sezioni industriali che tanto ci hanno fatto scervellare nel primo Prime.
-
Ice Belt: Un labirinto congelato. Non c'è Metroid senza il suo livello di ghiaccio! Speriamo che la fisica della tuta non sia scivolosa come su N64!
-
Flare Pool: Un vulcano fiammeggiante. Ah, l'odore di lava e i salti millimetrici. Il "caldo" inferno che bilancia il "freddo" ghiacciaio.
Ma il vero game changer, quello che mi ha fatto urlare "Mamma mia!" con la voce di Mario (se Samus potesse parlare!), è l'introduzione della Vi-O-La. Sì, Samus ha una moto! Non una semplice cavalcatura, ma una moto antica summonabile all'istante, perfetta per sfrecciare nell'open-world-like (occhio, non è un open-world, ma ci va vicino) della Sol Valley.
La cosa più elettrizzante? La transizione fluida dalla terza persona della moto alla prima persona classica di Prime per l'azione. Si parla di counter-attack in moto e della possibilità di smashare cristalli per recuperare energia. Un'evoluzione del gameplay che strizza l'occhio ai Prime del passato, ma con una ventata di freschezza in stile Breath of the Wild per l'esplorazione.
In conclusione, questo trailer ha spazzato via ogni dubbio, ogni timore. Metroid Prime 4: Beyond non è solo un seguito, ma una promessa di evoluzione. Ci aspetta un mondo enorme da scansionare, un rivale storico da sconfiggere, e, finalmente, un modo super-stilish per sfrecciare tra un'area e l'altra.
E voi, siete pronti a montare in sella alla Vi-O-La?
Commenti
Al momento non ci sono commenti